In questo corso Nell’epoca della cosiddetta “post-verità”, del proliferare delle fake news, del click baiting e dell’omologazione delle notizie non verificate, come ci si può orientare per non cadere nella trappola della disinformazione? Come deve porsi e cosa può fare il giornalista/comunicatore per esercitare il suo dovere professionale di raccontare la “verità sostanziale dei fatti”? Dopo una breve panoramica per inquadrare il problema, verranno mostrati alcuni strumenti di verifica delle fonti e dei contenuti generati dagli utenti, per contrastare il fenomeno delle notizie false e dell’inquinamento informativo.
Pacchetto Videoregistrazioni Web Marketing Festival 2017