In questo corso Le app ed i servizi web accessibili hanno aperto un nuovo scenario per l’autonomia delle persone non vedenti ed ipovedenti. Le tecnologie assistive in termini software contribuiscono a conferire una forma adeguata al concetto di diritto allo svolgimento di attività quotidiane altrimenti precluse. Prenotare un biglietto ferroviario, fare acquisti online o gestire un conto corrente sono operazioni oggi possibili grazie a strumenti accessibili ed usabili. Analizziamo brevemente alcuni esempi di app ben congegnate a livello assistivo ed altre invece non conformi ai canoni dell’accessibilità. Peraltro assolviamo ad un compito che statutariamente l’Istituto dei ciechi Francesco Cavazza Onlus di Bologna - istituzione che nel panorama italiano è sempre stata all’avanguardia nella ricerca e nella proposizione di soluzioni atte a favorire l’emancipazione delle persone cieche ed ipovedenti - ha sempre perseguito nell’ottica di favorire la piena integrazione ed inclusione dei disabili visivi nel tessuto sociale e produttivo del nostro Paese.
Pacchetto Videoregistrazioni Web Marketing Festival 2017