Un corso formativo su YouTube con indicazioni tecniche e strategiche per capire come sfruttare questa piattaforma per il proprio lavoro e approfondire tutti gli ultimi aggiornamenti: il nuovo YouTube Analytics con la rivoluzione del Visual Funnel, il concetto di spettatore unico, le news testuali, la tab community, la nuova applicazione mobile.
6 moduli formativi pensati per:
- comprendere le caratteristiche principali di YouTube, i suoi strumenti, le live e i formati video;
- imparare come fare uno studio del mercato, un’analisi dei competitor e strutturare un piano editoriale;
- capire come ottimizzare un canale, come promuovere in maniera efficace un video e aumentare gli iscritti;
- acquisire conoscenze tecniche su algoritmi, SEO, Data Studio e YouTube Analytics
Giorgio Taverniti
Nella lezione introduttiva verranno illustrati i temi oggetto del corso.
Vedremo dove ci troviamo con il Video Marketing e approfondiremo il funzionamento di YouTube comprendendo quali sono le caratteristiche principali da sfruttare per il proprio progetto: community, app mobile, zone interessanti e monetizzazione.
Giorgio Taverniti
- I dati legati ai video
- Le piattaforme
- Il perché di un video
Giorgio Taverniti
- Il funzionamento generale
- La community di Youtube
- Zone interessanti (sfoglia, musica, argomenti)
- Monetizzazione e YouTube Red
- Mondo Non Profit
Giorgio Taverniti
- Le funzioni principali
- Le grandi differenze
- Cosa è importante sapere
Durante questo modulo vedremo come fare uno studio del mercato, come analizzare i concorrenti e comprendere in che modo le persone cercano i video su YouTube. Inoltre arriveremo a capire come creare un piano editoriale.
Giorgio Taverniti
- Analisi Mercato
- Analisi del contesto e dei competitor
- Approfondimento su target e personas
Giorgio Taverniti
- Come le persone scoprono i video
- Scoprire i video in tendenza
- Scoprire le parole chiave più cercate
- Come scoprire link, embed e condivisioni
Giorgio Taverniti
- Come si arriva a comporlo
- Cosa sono Hero, Hub e Hygene Content
- Una simulazione sensata
- Che obiettivi mi pongo con il video?
Giorgio Taverniti
- Premessa
- Una buona live
- OBS
Giorgio Taverniti
- Cosa è la qualità
- I vari format
- Mondo Live: da Facebook a YouTube
- Mini-Video: twitter, snapchat, instagram e altri
In questo modulo partiremo dalle basi dell’ottimizzazione di un canale, passando per quella dei video e approfondiremo gli algoritmi che comandano la SEO e i video correlati. Vedremo come sfruttare YouTube: aumentare iscritti, visualizzazioni e watch time
Giorgio Taverniti
- Aspetti di ottimizzazione tecnici
- Impostazione grafica
- Ottimizzazione per altre lingue
Giorgio Taverniti
- Titoli, descrizione, tag e hashtag
- L’algoritmo più importante: watch time
- Come aumentare il watch time…playlist, i video correlati, algoritmo dei consigliati
- Lingue straniere: titolo, descrizione e sottotitoli
Giorgio Taverniti
- Aumentare gli iscritti
- Gli strumenti adatti
- Aumento visualizzazioni dagli iscritti
- Serialità dei video
- Gestione della community
Giorgio Taverniti
- I passi principali
- Alcune cose importanti
- Consigli generali
Non solo una panoramica su tutto quello che c’è dentro il Creator Studio, ma anche un approfondimento su YouTube Analytics nella vecchia e nuova versione. Inoltre vedremo qualche strumento fondamentale per far rendere al massimo il nostro progetto.
Giorgio Taverniti
- Creator e risorse
- Miglioramenti video
- Galleria audio
Giorgio Taverniti
- Rapporti sulle entrate
- Rapporti sul tempo di visualizzazione
- Rapporti sul Coinvolgimento
- Ricordarsi sempre che…
Giorgio Taverniti
- Panoramica su Google Data Studio
- Un esempio concreto
- Altri strumenti
Cosa studiare per il futuro
Giorgio Taverniti
Search On Media Group
Scopri gli argomenti, i video ed il materiale degli eventi organizzati in questa stagione
Ti sei perso un evento, registrati per essere avvisato sulle novità
da mercoledì 4 Ottobre
a mercoledì 4 Ottobre
da lunedì 4 Dicembre
a venerdì 8 Dicembre
da martedì 5 Dicembre
a giovedì 7 Dicembre